‘Sanseba’ un pari che dà speranza
San Sebastiano 1
Boves 1
SAN SEBASTIANO: Cera, Guzzo, Garello, Rinero, Fantini, Barbero (93' Vacchetta), Grimaldi, Giordana, Kola (81' Mondino), Lamnaouar, Salvatierra (81' Lingua). Gjini, Bamba, Bozza, Galvagno, Serra, Anselmo. All. Elia.
Arriva un buon punto dalla sfida casalinga per il San Sebastiano: il Boves dell'ex mister Davide Enrici non riesce a portar via la vittoria e la battaglia finisce 1-1. Prima la tecnica e poi la fisicità, una partita dai due volti su un campo davvero difficile: le squadre puniscono gli avversari nei loro momenti migliori e nel finale tentano la vittoria, ma le porte rimangono blindate. Nonostante resti ultimo con 20 punti, il San Sebastiano ha mostrato segnali positivi nella lotta per la salvezza e per il riscatto della propria stagione.
Il Boves spinge già dalle prime battute e dopo due giri di orologio pizzica la difesa con una buona giocata di Giraudo, respinta prontamente dalle gambe di Barbero. Gli ospiti sfiorano il vantaggio all'11' quando Cera ribatte con i pugni un pallone insidioso sui piedi di Sidoli, che con un tiro al volo sfiora la traversa. Il San Sebastiano resta a galla e al quarto d'ora manca l'1-0 per pochissimo: Silvestro non copre al meglio in uscita e Grimaldi lo sorprende con un pallonetto, ma per ciuffi d'erba il pallone non entra in porta. Stessa sorte per Salvatierra che, al 17', ha l'occasione migliore per gli Zabena boys: Lamnaouar sfreccia sulla fascia e serve in mezzo il classe '91 che però scivola e calcia clamorosamente sopra la traversa. E proprio nel momento migliore degli arancioneri che il Boves affonda il colpo: al 25', infatti, la difesa pasticcia e Giraudo ne approfitta per piazzare il vantaggio. I rossoblù pressano e cercano il 2-0; Bertolino e l'ex Rinaudo sono tra i protagonisti degli ospiti nelle azioni offensive, ma il Boves chiude i primi 45' con un solo gol di vantaggio.
Nella ripresa, la partita si fa più fisica che tecnica e il parco occasioni è avaro, prima di un finale concitato. Il Boves prova a chiudere le ostilità e con un paio di giocate mette in pensiero la difesa arancionera. Ma "chi di gol nel momento migliore degli avversari ferisce, di gol nel momento migliore perisce". Il San Sebastiano, infatti, riaggancia la partita proprio quando i bovesani sembravano aver tutto sotto controllo. A far partire l'azione è l'ex Chera schese Grimaldi che imbuca per Lamnaouar: il velocista arancionero si invola e a tu per tu con Silvestro non sbaglia. Il classe 1998 ha anche le ultime due occasioni del San Sebastiano. Gli arancioneri, infatti, provano a capitalizzare il momento positivo e all'85' il subentrato Lingua galoppa sulla fascia e, arrivato sul fondo, appoggia per Lamnaouar che di tacco prova a sorprendere Silvestro, ma trova la sua respinta in angolo. Passano 6' e il giocatore marocchino in maglia arancionera cilindra il palo che nega il raddoppio e la vittoria casalinga. Al 95', invece, è Cera a firmare il foglio da uomo partita: Giraudo sorprende ancora una volta la difesa e solo la gran parata dell'ex Monregale salva il pari. Dal ko al pareggio, fino alla possibile vittoria, per poi timidamente esultare per l'1-1: il finale regala tante emozioni tra San Sebastiano e Boves che si dividono la posta in palio portandosi via un punto a testa.
Matteo Pipino
Fonte: La fedeltà
Boves 1
SAN SEBASTIANO: Cera, Guzzo, Garello, Rinero, Fantini, Barbero (93' Vacchetta), Grimaldi, Giordana, Kola (81' Mondino), Lamnaouar, Salvatierra (81' Lingua). Gjini, Bamba, Bozza, Galvagno, Serra, Anselmo. All. Elia.
Arriva un buon punto dalla sfida casalinga per il San Sebastiano: il Boves dell'ex mister Davide Enrici non riesce a portar via la vittoria e la battaglia finisce 1-1. Prima la tecnica e poi la fisicità, una partita dai due volti su un campo davvero difficile: le squadre puniscono gli avversari nei loro momenti migliori e nel finale tentano la vittoria, ma le porte rimangono blindate. Nonostante resti ultimo con 20 punti, il San Sebastiano ha mostrato segnali positivi nella lotta per la salvezza e per il riscatto della propria stagione.
Il Boves spinge già dalle prime battute e dopo due giri di orologio pizzica la difesa con una buona giocata di Giraudo, respinta prontamente dalle gambe di Barbero. Gli ospiti sfiorano il vantaggio all'11' quando Cera ribatte con i pugni un pallone insidioso sui piedi di Sidoli, che con un tiro al volo sfiora la traversa. Il San Sebastiano resta a galla e al quarto d'ora manca l'1-0 per pochissimo: Silvestro non copre al meglio in uscita e Grimaldi lo sorprende con un pallonetto, ma per ciuffi d'erba il pallone non entra in porta. Stessa sorte per Salvatierra che, al 17', ha l'occasione migliore per gli Zabena boys: Lamnaouar sfreccia sulla fascia e serve in mezzo il classe '91 che però scivola e calcia clamorosamente sopra la traversa. E proprio nel momento migliore degli arancioneri che il Boves affonda il colpo: al 25', infatti, la difesa pasticcia e Giraudo ne approfitta per piazzare il vantaggio. I rossoblù pressano e cercano il 2-0; Bertolino e l'ex Rinaudo sono tra i protagonisti degli ospiti nelle azioni offensive, ma il Boves chiude i primi 45' con un solo gol di vantaggio.
Nella ripresa, la partita si fa più fisica che tecnica e il parco occasioni è avaro, prima di un finale concitato. Il Boves prova a chiudere le ostilità e con un paio di giocate mette in pensiero la difesa arancionera. Ma "chi di gol nel momento migliore degli avversari ferisce, di gol nel momento migliore perisce". Il San Sebastiano, infatti, riaggancia la partita proprio quando i bovesani sembravano aver tutto sotto controllo. A far partire l'azione è l'ex Chera schese Grimaldi che imbuca per Lamnaouar: il velocista arancionero si invola e a tu per tu con Silvestro non sbaglia. Il classe 1998 ha anche le ultime due occasioni del San Sebastiano. Gli arancioneri, infatti, provano a capitalizzare il momento positivo e all'85' il subentrato Lingua galoppa sulla fascia e, arrivato sul fondo, appoggia per Lamnaouar che di tacco prova a sorprendere Silvestro, ma trova la sua respinta in angolo. Passano 6' e il giocatore marocchino in maglia arancionera cilindra il palo che nega il raddoppio e la vittoria casalinga. Al 95', invece, è Cera a firmare il foglio da uomo partita: Giraudo sorprende ancora una volta la difesa e solo la gran parata dell'ex Monregale salva il pari. Dal ko al pareggio, fino alla possibile vittoria, per poi timidamente esultare per l'1-1: il finale regala tante emozioni tra San Sebastiano e Boves che si dividono la posta in palio portandosi via un punto a testa.
Matteo Pipino
Fonte: La fedeltà